venerdì 12 marzo 2010

Annunciato Motion Builder 2011.

Sul sito The Area di Autodesk è stata annunciata la versione 2011 di Autodesk Motion Builder.


La pagina contenente la notizia è raggiungibile a questo indirizzo: http://area.autodesk.com/motionbuilder2011/

Le caratteristiche e le novità dettagliate di questa nuova versione 2011 sono invece disponibili in a questo indirizzo: http://area.autodesk.com/motionbuilder2011/features.

Spero entro breve di pubblicare ulteriori articoli con maggiori informazioni sulle numerose novità introdotte da questa versione.

Read more...

giovedì 11 marzo 2010

Novità di 3ds Max 2011 (parte 2).

Visualizzazione in finestra dei materiali di 3ds Max

Sviluppare e rifinire le scene in un ambiente di visualizzazione ad alta fedeltà e interattivo, senza il costante bisogno di ri-renderizzare, con la nuova possibilità di visualizzare più mappe di texture e materiali di 3ds Max nella viewport.


3ds Max Composite

Migliora i render pass e incorporali con riprese live con 3ds Max Composite: un compositor HDR completo, ad alte prestazioni basato sulla tecnologia di Autodesk® Toxik®.


Manipolazione diretta con interfaccia utente contestuale

Risparmiare tempo durante la modellazione e tenere sotto controllo e a portata di mano lo scopo creativo con una nuova interfaccia utente contestuale (UI) per gli strumenti di modellazione poligonale, che elimina i movimenti non necessari del mouse. I modellatori possono modificare le proprietà in modo interattivo, immettere i valori direttamente presso il punto di interesse nella viewport, ed visualizzare i risultati in anteprima prima di accettare le modifiche.


CAT Integration

Creare e gestire più facilmente i personaggi, i layer, caricare, salvare, rimappare e specchiare le animazioni con il Character Animation Toolkit (CAT). Ora pienamente integrato in 3ds Max, CAT fornisce un avanzato sistema di rigging e animazione.


Personalizzazione dell'interfaccia utente

Massimizzare l'utilizzabilità dell'area di lavoro e concentrandosi sulle caratteristiche che contano di più per i flussi di lavoro specializzati, con layout dell'interfaccia utente personalizzabili. Creare e memorizzare le configurazioni personalizzate dell'interfaccia utente che includono elementi utilizzati di frequente e scripts di macro, e attivare la visualizzazione di queste configurazioni con il tocco di un tasto di scelta rapida o un pulsante.

Read more...

Novità di 3ds Max 2011 (parte 1).

Slate Material Editor

Visualizza e modifica facilmente le relazioni dei componenti con Slate, un nuovo editor di materiali basato su nodi che aiuta a migliorare notevolmente il flusso di lavoro e la produttività per gli artisti e durante la creazione e l'editing di materiali complessi.


Quicksilver Hardware Renderer

Crea pre-visualizzazioni ad alta fedeltà, animazioni, materiali di marketing per giochi in meno tempo con Quicksilver, un motore di render hardware innovativo che consente di produrre immagini di alta qualità ad una velocità incredibile. Questo nuovo motore di rendering multi-threaded utilizza sia la CPU e la GPU.


Modifiche locali per i Containers

Collaborare in modo più efficiente con un significativo incremento dei flussi di lavoro per i Containers che permettono agli utenti di stratificare le modifiche locali in modo non distruttivo sui contenuti consentendo agli artisti di rispettare scadenze ravvicinate, lavorando in parallelo.


Miglioramenti di modellazione e Texturing

Accelerare la modellazione e le attività di texturing con nuovi strumenti che estendono le funzionalità di modellazione di Graphite e con strumenti per le Viewport Canvas: una serie di strumenti rivisitati per il painting e l'editing in 3D delle textures utilizzabili all'interno delle viewports, la capacità di dipingere con oggetti pennello per creare geometrie all'interno di una scena, una nuova interfaccia per l'editing delle coordinate UVW e uno strumento interattivo per estendere i contorni degli spigoli.

Read more...
Powered By Blogger

  © Blogger templates The Professional Template by Ourblogtemplates.com 2008

Back to TOP